Marzo 2025
Addio a Bruno Pizzul, inconfondibile voce della Partita del Cuore: l’omaggio della Nazionale Cantanti
Nazionale Cantanti si unisce al cordoglio per la scomparsa di Bruno Pizzul, professionista della solidarietà che ha messo a disposizione la sua professionalità sposando gli intenti dell'Associazione, morto nella notte del 5 marzo 2025 all'ospedale di Gorizia all'età di 86 anni. Se ne va una delle voci più amate della telecronaca sportiva, capace di raccontare il calcio con eleganza, passione e competenza. Le cause del decesso non sono state rese pubbliche, ma da tempo l’ex telecronista affrontava problemi di salute. Nato a Udine l’8 marzo 1938, Pizzul avrebbe compiuto 87 anni tra pochi giorni. Dopo una carriera da calciatore, con esperienze anche nel Catania alla fine degli anni Cinquanta, si avvicinò al giornalismo sportivo, trovando nella telecronaca la sua vera dimensione. Dal 1986 al 2002 è stato la voce ufficiale della Rai per le partite della Nazionale italiana, raccontando cinque Mondiali, cinque Europei e numerose altre competizioni. Il suo stile [...]
Febbraio 2025
Casa Nazionale Cantanti, che successo al Festival di Sanremo!
Quest’anno Noahlity è sbarcata a Sanremo insieme agli artisti e agli appassionati, con l’onore di organizzare la “Casa Nazionale Cantanti” all’interno del prestigioso Royal Hotel, in collaborazione con l’emittente radiofonica Radio Bruno. Una partnership unica che ha unito musica, ospitalità e sostegno alle cause benefiche della Nazionale Cantanti (NIC). Questa iniziativa non è nuova per Noahlity, che già lo scorso anno ha organizzato a Sanremo la rassegna “Un giorno di Festival” presso il Teatro Centrale. Un evento che ha visto protagonisti ospiti prestigiosi e contenuti di grande valore, come le presentazioni dei libri “Ho vinto il Festival di Sanremo” di Nico Donvito e Marco Rettani, e “Ariston – La scatola magica di Sanremo” di Walter Vacchino e Luca Ammirati. Non sono mancati aneddoti inediti sulla NIC, raccontati dal CEO Gian Luca Pecchini, e storie sull’ascesa del fenomeno FantaSanremo, con la partecipazione dei suoi ideatori. La rassegna si è conclusa con [...]
Enrico Ruggeri, l’unico Presidente con tre mandati: la storia di una guida senza tempo
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei Presidenti della Nazionale Italiana Cantanti (NIC), la squadra che da oltre quarant’anni unisce musica e calcio in un progetto collettivo di grande impatto. Dopo aver approfondito il ruolo di Eros Ramazzotti, oggi ci soffermiamo su Enrico Ruggeri, artista dalla carriera eclettica e dall’anima combattiva, che ha ricoperto per ben tre volte il ruolo di Presidente della Nazionale Cantanti, contribuendo in modo significativo alla sua evoluzione. L'Ingresso nella Nazionale Cantanti e il Primo Mandato da Presidente Enrico Ruggeri entra a far parte della Nazionale Cantanti nel 1984, quando la squadra è già una realtà consolidata sotto la guida di Gianni Morandi e Mogol. Fin dai primi anni si distingue per il suo impegno e per il forte legame con il gruppo, diventando uno dei giocatori più rappresentativi della squadra. Nel 2005, dopo oltre un decennio in campo, gli viene affidata per la prima volta [...]
Pisa, grande successo per “Metti in campo il cuore – 50 anni di Shalom”: raccolti 40mila euro per la solidarietà
Oltre 7.000 spettatori hanno gremito le tribune dell'Arena Garibaldi lo scorso 16 novembre per assistere alla partita “Metti in campo il cuore – 50 anni di Shalom”, un evento che ha unito sport e solidarietà. L’iniziativa ha visto scendere in campo la Nazionale Cantanti Next Gen capitanata da Rocco Hunt e la squadra Shalom nel cuore l'ex calciatore Antonio Di Natale, raccogliendo complessivamente circa 40mila euro, interamente devoluti. Alla serata hanno partecipato oltre 50 tra associazioni, società sportive e scuole del territorio, contribuendo a rendere l'evento un momento unico di condivisione e impegno sociale. Dei fondi raccolti, 30mila euro saranno destinati alla costruzione di una scuola in Madagascar intitolata a Massimo Toschi, Presidente onorario di Movimento Shalom e grande educatore sulla scia di Don Lorenzo Milani, che accoglierà circa 200 bambini con apertura il 9 agosto prossimo, mentre i restanti 10mila euro serviranno per l'acquisto di un monitor destinato alla sala risonanza [...]
Gennaio 2025
Eros Ramazzotti e la Nazionale Cantanti: un viaggio verso una “Terra Promessa” di solidarietà e musica
La Nazionale Cantanti è molto più di una semplice squadra: è un simbolo di solidarietà e impegno sociale. Tra i suoi protagonisti più rappresentativi figura Eros Ramazzotti, il terzo presidente nella storia dell’associazione, che con la sua passione e dedizione ha contribuito a rafforzare il legame tra musica, calcio e beneficenza. L’ingresso di Ramazzotti e il suo impatto in campo Eros Ramazzotti entra nella Nazionale Cantanti negli anni ’80, portando con sé la sua innata passione per il calcio, oltre al talento musicale che lo rendeva già celebre. Il suo contributo si è rivelato fondamentale: con 223 presenze e 128 reti è tra i giocatori più prolifici della storia della squadra. Tra le sue performance più memorabili si ricordano alcune partite decisive durante le edizioni della Partita del Cuore. In particolare Ramazzotti è stato protagonista di gol che hanno spesso determinato il risultato finale, mostrando una grinta e un entusiasmo [...]
Gianni Morandi, il Presidente che ci ha insegnato a “dare di più”
Con l'arrivo del nuovo anno continua il nostro viaggio alla scoperta dei presidenti e dei volti simbolo che hanno reso grande la Nazionale Cantanti. Tra questi, ovviamente, Gianni Morandi. Un capitano che ha saputo guidare la squadra con passione e dedizione, lasciando un segno indelebile nella storia di questa straordinaria avventura. Le origini della Nazionale Cantanti Fondata da Mogol nel 1981, la Nazionale Cantanti è un progetto che fin dalla sua nascita ha saputo unire musica e sport per sensibilizzare il pubblico e sostenere cause sociali. Gianni Morandi, tra i primi a farne parte, ha subito incarnato lo spirito di questa iniziativa, diventando uno dei suoi volti più rappresentativi. Capitano e Presidente: due epoche di leadership Morandi è stato capitano della Nazionale Cantanti per diversi anni, trasmettendo alla squadra la sua esperienza e il suo carisma. La sua nomina a Presidente nel 1992 ha segnato un’altra fase importante del suo [...]
Dicembre 2024
Buon Natale dalla Nazionale Cantanti!
La magia del Natale è l’occasione per fermarsi, guardarsi dentro e riscoprire ciò che davvero conta: i legami autentici, il valore del dono e la forza della condivisione. La Nazionale Cantanti desidera augurare a tutti voi un Natale che non sia solo una Festa, ma un momento per ritrovare speranza. Credere dunque che insieme, come intona una canzone a noi nota, "si può fare di più". Ogni partita che giochiamo, ogni incontro a cui prendiamo parte, è la prova che l’unione può trasformare un semplice gesto in qualcosa di straordinario. Noi continueremo a correre sul campo per promuovere valori di solidarietà e condivisione, sostenuti dal vostro affetto e dalla vostra vicinanza. Grazie a tutte le aziende che continuano a credere in noi, gli artisti in prima linea, tutti gli enti coinvolti e le istituzioni sempre al nostro fianco. Buon Natale a tutti. Perché il vero cambiamento si costruisce passo dopo [...]
Mogol: il Genio della musica che ha trasformato il calcio in un atto di solidarietà
Inizia senza preavviso, quasi come una sorpresa inaspettata nel cuore del periodo natalizio, il nostro viaggio alla scoperta della storia dei Presidenti della Nazionale Cantanti. È un cammino che ci riporta indietro nel tempo, tra musica, sport e solidarietà, per raccontare le figure che hanno guidato questa squadra unica nel suo genere. E il primo capitolo non può che essere dedicato a Mogol, il visionario che ha trasformato un’idea in una realtà capace di unire il ritmo delle note con il battito del cuore di chi dona. Mogol, pseudonimo di Giulio Rapetti, non è soltanto il paroliere che ha scritto alcune delle pagine più belle della musica italiana, ma anche un visionario capace di unire persone, passioni e scopi comuni. Oltre alla sua straordinaria carriera artistica, Mogol è il fondatore e l’anima della Nazionale Cantanti, un progetto che ha trasformato il calcio in uno strumento di solidarietà senza precedenti e [...]
L’XI edizione dei Pranzi di Natale: solidarietà e speranza per i detenuti italiani
Domani, giovedì 19 dicembre 2024, torna l’undicesima edizione dei Pranzi di Natale “L’ALTrA Cucina… per un Pranzo d’Amore”, un appuntamento che unisce solidarietà, cucina d’eccellenza e condivisione per portare speranza ai detenuti di 44 istituti penitenziari italiani. Promossa da Prison Fellowship Italia Onlus, Rinnovamento nello Spirito Santo e Fondazione Alleanza del RnS, con il patrocinio del Ministero della Giustizia, l’iniziativa vedrà la partecipazione di chef stellati, volontari e personalità del mondo dello spettacolo, dello sport e della cultura. Grazie al contributo di 46 chef stellati e maestri della cucina italiana, saranno preparati 25.000 piatti per circa 8.000 detenuti, serviti da 1.500 volontari e numerosi ospiti d’eccezione. Un gesto non solo gastronomico ma profondamente umano, che crea un dialogo tra il “mondo fuori” e il carcere, abbattendo simbolicamente le barriere dell’isolamento. La Nazionale Italiana Cantanti: musica e solidarietà a servizio del prossimo Tra i partner principali dell’iniziativa c’è la [...]
Addio Pamela, simbolo di coraggio e solidarietà al fianco di Nazionale Cantanti
La scomparsa di Pamela Spahiu, a soli 18 anni, lascia un vuoto che difficilmente potrà essere colmato. La sua storia, il suo sorriso e la sua forza sono stati un esempio di come la vita, anche nei suoi momenti più difficili, possa essere affrontata con dignità e speranza. Partita da Durazzo con il sogno di guarire e diventare medico per aiutare chi soffre, Pamela è riuscita a lasciare un segno profondo in tutti noi, nonostante il destino le abbia concesso troppo poco tempo. Pamela era diventata il simbolo della Partita del Cuore, l’evento benefico organizzato il 16 luglio dello scorso anno dalla Nazionale Cantanti a L’Aquila per sostenere i reparti pediatrici dell’ospedale San Salvatore e del Bambino Gesù. La sua storia aveva toccato il cuore di tutti: la sua presenza e la sua forza avevano dato un significato ancora più profondo a quell’iniziativa, rendendola un simbolo di resilienza e amore. [...]
Addio a Riccardo Bonacina: una vita dedicata alla solidarietà e alla cultura delle “buone notizie”
Riccardo Bonacina ci lascia, portando con sé un’eredità fatta di valori profondi e di un impegno costante nel raccontare il bene. Fondatore della rivista Vita, Bonacina ha trasformato il giornalismo in un ponte tra chi ha bisogno e chi può fare la differenza, rendendo visibili storie che altrimenti sarebbero rimaste nell’ombra. Fin dagli anni ’90, con la nascita di Vita, ha tracciato un percorso innovativo, in cui il racconto delle buone pratiche del terzo settore, del volontariato e della cooperazione sociale diventava il cuore pulsante di un nuovo modo di fare informazione. Per Bonacina, il giornalismo non era solo un mestiere, ma una missione: dare voce a chi non ce l’ha e diffondere consapevolezza sulle disuguaglianze e le sfide del nostro tempo. Il legame con la Nazionale Cantanti Tra i progetti più vicini al suo cuore c’era la Nazionale Cantanti, una realtà unica nel suo genere che coniuga musica, sport [...]
Buon compleanno Gianni Morandi, cuore pulsante di Nazionale Cantanti! 80 anni di successi: i nostri auguri
Nel giorno del suo 80° compleanno, l’Associazione Nazionale Cantanti celebra Gianni Morandi, uno degli artisti più amati e uno dei fondatori della Nazionale Cantanti, nata nel 1981 da Mogol e fondata tra gli altri anche dallo stesso Morandi. Gianni, con la sua passione e il suo entusiasmo, ha contribuito a trasformare questo progetto di solidarietà in un movimento unico, capace di unire musica, sport e aiuto concreto. Fin dai primi passi della Nazionale, Morandi è stato un simbolo di dedizione e altruismo, dimostrando che attraverso il talento e il cuore si possono raggiungere traguardi incredibili. Oggi, mentre festeggiamo le sue 80 primavere, vogliamo ringraziarlo per l’energia e i valori che ha sempre trasmesso, dentro e fuori dal campo. Se è vero che 'Uno su mille ce la fa', è anche grazie a lui che continuiamo a fare la differenza, portando avanti quella stessa visione di solidarietà. Auguri, Gianni, per altre [...]