News2023-04-12T12:10:47+02:00

Aprile 2025

La Partita del Cuore 2025 torna a L’Aquila: “La Rivincita” tra Nazionale Cantanti e Nazionale della Politica per sostenere il Progetto Accoglienza

Martedì 15 luglio 2025, alle ore 21.25, andrà in onda in diretta su Rai 1 la 34ª edizione de La Partita del Cuore. Dopo il grande successo dello scorso anno, sarà ancora una volta la città de L’Aquila a ospitare l’evento, che si svolgerà presso lo Stadio Gran Sasso d’Italia – Italo Acconcia. Il titolo scelto per questa edizione, La Rivincita, annuncia il ritorno in campo della Nazionale Italiana Cantanti e della Nazionale della Politica, pronte a sfidarsi in un match all’insegna della solidarietà, dello sport e dello spettacolo. La Partita del Cuore non è solo un appuntamento sportivo, ma un’iniziativa benefica di grande rilevanza sociale, capace di coinvolgere il pubblico e sensibilizzare su temi importanti. Anche quest’anno l’obiettivo è raccogliere fondi per il Progetto Accoglienza, promosso dalla Fondazione Bambino Gesù di Roma in collaborazione con Caritas Italiana. Il progetto nasce per offrire vitto, alloggio e assistenza materiale alle famiglie [...]

Stasera a Verona “Si può dare di più”! Nazionale Cantanti e Nazionale Sindaci si sfidano nella «Veneto Cup»

Tanti volti noti della musica italiana, capitanati da Enrico Ruggeri, insieme ai sindaci di mezzo Veneto e di altre città d’Italia, guidati da Damiano Tommasi. Il grande cuore di Verona batterà ancora più forte, stasera,  giovedì 17 aprile: è questa infatti la data scelta da Nazionale Cantanti e Nazionale Sindaci per la gara di andata della «Veneto Cup», una sorta di “partita del cuore” su scala regionale in cui a vincere sarà la solidarietà (gara di ritorno a Chioggia lunedì 6 ottobre alle 20.45, allo stadio Aldo e Dino Ballarin). Sulle note  di «Si può dare di più», brano per eccellenza dedicato alla solidarietà, nato negli spogliatoi della Nazionale Cantanti e portato al successo da Morandi , Ruggeri e Tozzi con la vittoria al Festival di Sanremo nell’edizione del 1987, la Nazionale Cantanti scenderà in campo per l’incontro benefico, che andrà in scena, col patrocinio della Regione Veneto,  alle 20.45 allo stadio Gavagnin [...]

Cantanti e sindaci uniti per la solidarietà: presentata la prima edizione della Veneto Cup il 17 aprile a Verona

È stata presentata oggi in Sala Arazzi, al Comune di Verona, la prima edizione della Veneto Cup, la nuova iniziativa solidale che vedrà sfidarsi la Nazionale Cantanti e la Nazionale Italiana Sindaci in una doppia partita all’insegna del cuore e del gioco di squadra. L’andata è in programma giovedì 17 aprile alle 20.45 allo stadio Gavagnin-Nocini di Verona, mentre il ritorno si disputerà lunedì 6 ottobre a Chioggia. Due formazioni, rivali solo sul campo, ma alleate nella missione solidale che ha come obiettivo quello di raccogliere fondi a favore di Abeo (Associazione Bambino Emopatico Oncologico) e degli Amici di Croce Verde Verona, due realtà radicate e attive nel territorio veronese. La manifestazione, fortemente voluta da Gian Luca Pecchini e da Alessandro Rossini, gode del patrocinio della Regione Veneto. Alla conferenza stampa erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Verona e presidente della Nazionale Sindaci Damiano Tommasi, la vicepresidente della [...]

Marzo 2025

Paolo Belli: il ritmo che ha scandito la Nazionale Cantanti

Con questo articolo termina qui il nostro viaggio alla scoperta dei Presidenti della Nazionale Cantanti, grazie per averci accompagnato! Se c’è qualcuno che sa come tenere il tempo, quello è Paolo Belli. Sul palco come sul campo, il cantante emiliano ha sempre portato energia, entusiasmo e un senso innato dello spettacolo. Dal 2017 al 2020 ha ricoperto il ruolo di Presidente della Nazionale Cantanti, dando alla squadra un’impronta vivace e dinamica, proprio come la sua musica. Il suo mandato è stato caratterizzato da eventi memorabili, nuove collaborazioni e un continuo impegno per rendere la Nazionale Cantanti sempre più coinvolgente. Dalla musica ai dribbling: Paolo Belli è un mix di energia Paolo Belli è nato con il ritmo nel sangue. Dai tempi dei "Ladri di Biciclette" fino alla carriera solista e alla televisione, il suo stile inconfondibile lo ha reso un volto amato dal pubblico. Ma oltre al palco, c’è sempre [...]

“Via Margutta” della solidarietà: Luca Barbarossa e la sua Presidenza nella Nazionale Cantanti

Il nostro viaggio alla scoperta dei Presidenti che si sono succeduti alla guida di Nazionale Cantanti continua con Luca Barbarossa! Luca Barbarossa non ha mai nascosto il suo amore per il calcio e l’impegno sociale, due passioni che si sono unite perfettamente durante la sua esperienza nella Nazionale Cantanti. Dal 2013 al 2017, il cantautore romano ha ricoperto la carica di Presidente, succedendo a Enrico Ruggeri e portando avanti con dedizione i valori di solidarietà dell’associazione. Una Presidenza all’insegna del cuore Sotto la guida di Barbarossa, la Nazionale Cantanti ha continuato la sua missione benefica, organizzando eventi che hanno raccolto fondi per importanti progetti di ricerca e assistenza. Tra questi spicca la 22ª Partita del Cuore del 2013, che si è svolta allo Juventus Stadium di Torino e ha registrato il tutto esaurito, raccogliendo 1.800.000 euro per la ricerca scientifica. Un risultato straordinario che ha confermato l’importanza della manifestazione. Capocannoniere [...]

Pupo, Il Presidente che ha fatto cantare il cuore della Nazionale Cantanti

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei Presidenti che si sono alternati alla guida di Nazionale Cantanti. Ecco il nostro focus su Pupo! Pupo, al secolo Enzo Ghinazzi, è molto più di un cantante amato. È un artista poliedrico che ha saputo conquistare il pubblico con la sua voce, la sua simpatia e il suo impegno sociale. E la sua presidenza alla Nazionale Cantanti ne è una testimonianza. Il suo legame con la squadra inizia nel 1981, anno di fondazione della Nazionale Cantanti. Da subito Pupo inizia a partecipare alle attività benefiche della squadra. Dal campo alla presidenza: un legame indissolubile Pupo non si è limitato a indossare la maglia della Nazionale. Ha vissuto la squadra in ogni suo aspetto, diventando prima consigliere e poi, nel giugno 2007, Presidente. Un ruolo che ha ricoperto con passione fino al 2010, lasciando un'impronta indelebile. Durante il suo mandato, Pupo ha lavorato a [...]

Addio a Bruno Pizzul, inconfondibile voce della Partita del Cuore: l’omaggio della Nazionale Cantanti

Nazionale Cantanti si unisce al cordoglio per la scomparsa di Bruno Pizzul, professionista della solidarietà che ha messo a disposizione la sua professionalità sposando gli intenti dell'Associazione, morto nella notte del 5 marzo 2025 all'ospedale di Gorizia all'età di 86 anni. Se ne va una delle voci più amate della telecronaca sportiva, capace di raccontare il calcio con eleganza, passione e competenza. Le cause del decesso non sono state rese pubbliche, ma da tempo l’ex telecronista affrontava problemi di salute. Nato a Udine l’8 marzo 1938, Pizzul avrebbe compiuto 87 anni tra pochi giorni. Dopo una carriera da calciatore, con esperienze anche nel Catania alla fine degli anni Cinquanta, si avvicinò al giornalismo sportivo, trovando nella telecronaca la sua vera dimensione. Dal 1986 al 2002 è stato la voce ufficiale della Rai per le partite della Nazionale italiana, raccontando cinque Mondiali, cinque Europei e numerose altre competizioni. Il suo stile [...]

Febbraio 2025

Casa Nazionale Cantanti, che successo al Festival di Sanremo!

Quest’anno Noahlity è sbarcata a Sanremo insieme agli artisti e agli appassionati, con l’onore di organizzare la “Casa Nazionale Cantanti” all’interno del prestigioso Royal Hotel, in collaborazione con l’emittente radiofonica Radio Bruno. Una partnership  unica che ha unito musica, ospitalità e sostegno alle cause benefiche della Nazionale Cantanti (NIC). Questa iniziativa non è nuova per Noahlity, che già lo scorso anno ha organizzato a Sanremo la rassegna “Un giorno di Festival” presso il Teatro Centrale. Un evento che ha visto protagonisti ospiti prestigiosi e contenuti di grande valore, come le presentazioni dei libri “Ho vinto il Festival di Sanremo” di Nico Donvito e Marco Rettani, e “Ariston – La scatola magica di Sanremo” di Walter Vacchino e Luca Ammirati. Non sono mancati aneddoti inediti sulla NIC, raccontati dal CEO Gian Luca Pecchini, e storie sull’ascesa del fenomeno FantaSanremo, con la partecipazione dei suoi ideatori. La rassegna si è conclusa con [...]

Enrico Ruggeri, l’unico Presidente con tre mandati: la storia di una guida senza tempo

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei Presidenti della Nazionale Italiana Cantanti (NIC), la squadra che da oltre quarant’anni unisce musica e calcio in un progetto collettivo di grande impatto. Dopo aver approfondito il ruolo di Eros Ramazzotti, oggi ci soffermiamo su Enrico Ruggeri, artista dalla carriera eclettica e dall’anima combattiva, che ha ricoperto per ben tre volte il ruolo di Presidente della Nazionale Cantanti, contribuendo in modo significativo alla sua evoluzione. L'Ingresso nella Nazionale Cantanti e il Primo Mandato da Presidente Enrico Ruggeri entra a far parte della Nazionale Cantanti nel 1984, quando la squadra è già una realtà consolidata sotto la guida di Gianni Morandi e Mogol. Fin dai primi anni si distingue per il suo impegno e per il forte legame con il gruppo, diventando uno dei giocatori più rappresentativi della squadra. Nel 2005, dopo oltre un decennio in campo, gli viene affidata per la prima volta [...]

Pisa, grande successo per “Metti in campo il cuore – 50 anni di Shalom”: raccolti 40mila euro per la solidarietà

Oltre 7.000 spettatori hanno gremito le tribune dell'Arena Garibaldi lo scorso 16 novembre per assistere alla partita “Metti in campo il cuore – 50 anni di Shalom”, un evento che ha unito sport e solidarietà. L’iniziativa ha visto scendere in campo la Nazionale Cantanti Next Gen capitanata da Rocco Hunt e la squadra Shalom nel cuore l'ex calciatore Antonio Di Natale, raccogliendo complessivamente circa 40mila euro, interamente devoluti. Alla serata hanno partecipato oltre 50 tra associazioni, società sportive e scuole del territorio, contribuendo a rendere l'evento un momento unico di condivisione e impegno sociale. Dei fondi raccolti, 30mila euro saranno destinati alla costruzione di una scuola in Madagascar intitolata a Massimo Toschi, Presidente onorario di Movimento Shalom e grande educatore sulla scia di Don Lorenzo Milani, che accoglierà circa 200 bambini con apertura il 9 agosto prossimo, mentre i restanti 10mila euro serviranno per l'acquisto di un monitor destinato alla sala risonanza [...]

Gennaio 2025

Eros Ramazzotti e la Nazionale Cantanti: un viaggio verso una “Terra Promessa” di solidarietà e musica

La Nazionale Cantanti è molto più di una semplice squadra: è un simbolo di solidarietà e impegno sociale. Tra i suoi protagonisti più rappresentativi figura Eros Ramazzotti, il terzo presidente nella storia dell’associazione, che con la sua passione e dedizione ha contribuito a rafforzare il legame tra musica, calcio e beneficenza. L’ingresso di Ramazzotti e il suo impatto in campo Eros Ramazzotti entra nella Nazionale Cantanti negli anni ’80, portando con sé la sua innata passione per il calcio, oltre al talento musicale che lo rendeva già celebre. Il suo contributo si è rivelato fondamentale: con 223 presenze e 128 reti è tra i giocatori più prolifici della storia della squadra. Tra le sue performance più memorabili si ricordano alcune partite decisive durante le edizioni della Partita del Cuore. In particolare Ramazzotti è stato protagonista di gol che hanno spesso determinato il risultato finale, mostrando una grinta e un entusiasmo [...]

Gianni Morandi, il Presidente che ci ha insegnato a “dare di più”

Con l'arrivo del nuovo anno continua il nostro viaggio alla scoperta dei presidenti e dei volti simbolo che hanno reso grande la Nazionale Cantanti. Tra questi, ovviamente, Gianni Morandi. Un capitano che ha saputo guidare la squadra con passione e dedizione, lasciando un segno indelebile nella storia di questa straordinaria avventura. Le origini della Nazionale Cantanti Fondata da Mogol nel 1981, la Nazionale Cantanti è un progetto che fin dalla sua nascita ha saputo unire musica e sport per sensibilizzare il pubblico e sostenere cause sociali. Gianni Morandi, tra i primi a farne parte, ha subito incarnato lo spirito di questa iniziativa, diventando uno dei suoi volti più rappresentativi. Capitano e Presidente: due epoche di leadership Morandi è stato capitano della Nazionale Cantanti per diversi anni, trasmettendo alla squadra la sua esperienza e il suo carisma. La sua nomina a Presidente nel 1992 ha segnato un’altra fase importante del suo [...]

Torna in cima