Ottobre 2025
Israele e Hamas, firmata la prima fase dell’accordo di pace e rilasciati i 20 ostaggi in vita: un passo storico verso il futuro e la speranza
La Nazionale Cantanti accoglie con profonda emozione e speranza la notizia dello storico accordo raggiunto tra Israele e Hamas nella notte tra l’8 e il 9 ottobre 2025, che segna l’inizio di un nuovo percorso di dialogo e di ricostruzione dopo due anni di guerra e sofferenza. L’intesa, sostenuta dagli Stati Uniti, prevede il ritiro parziale delle truppe israeliane dalla Striscia di Gaza, che rimarrà per il 53% sotto controllo israeliano, la restituzione di tutti gli ostaggi e la liberazione di 1.968 detenuti palestinesi. Oggi Hamas ha rilasciato i venti ostaggi ancora in vita, mentre nel pomeriggio verranno restituiti i corpi dei ventotto deceduti. Israele ha completato la scarcerazione di tutti i detenuti previsti dall’accordo.La firma ufficiale della prima fase del piano di pace è avvenuta nel pomeriggio a Sharm el-Sheikh, alla presenza di Donald Trump, promotore del piano, e di numerosi leader internazionali, tra cui la Presidente del Consiglio [...]
Cantanti e Sindaci in campo per la solidarietà: oltre 10mila euro raccolti per la “Bottega dei Talenti”
Grande successo allo stadio Aldo e Dino Ballarin di Chioggia (VE) per la "Partita del Cuore" in versione veneta, che ha visto sfidarsi la Nazionale Cantanti e la Nazionale Sindaci nella gara di ritorno della prima Veneto Cup. In un clima di festa e partecipazione, la serata ha unito sport, solidarietà e memoria, con oltre mille spettatori e un incasso di più di 10mila euro destinati all’associazione veronese "La Bottega dei Talenti", fondata dalle gemelle Caterina e Francesca Santin per promuovere inclusione e valorizzazione della diversità. In campo, i cantanti guidati da Enrico Ruggeri si sono imposti per 10-2, grazie alla tripletta di Moreno, alla tripletta de Il Tre, alla doppietta di Andrea Galderisi e alle reti di Boosta dei Subsonica e Andrea de Le Distanze. Per i sindaci, le due reti della bandiera portano la firma di Damiano Tommasi e Pierfrancesco Munari. veneto cup "Il territorio per noi [...]
“Si può dare di più”: Nazionale Cantanti e Nazionale Sindaci in campo a Chioggia per la Veneto Cup: i nomi confermati ad oggi
Tanti volti noti della musica italiana, capitanati da Enrico Ruggeri, insieme ai sindaci di mezzo Veneto e di altre città d’Italia, guidati da Damiano Tommasi. E’ iniziato il conto alla rovescia: giovedì 9 ottobre 2025 alle 20.30 il cuore grande di Chioggia e del Veneto scenderà in campo allo stadio Aldo e Dino Ballarin, dov’è in programma la partita di ritorno della "Veneto Cup": una "partita del cuore" su scala regionale che vedrà – rivali in campo ma alleati per un unico obiettivo benefico – la Nazionale Italiana Cantanti e la Nazionale Italiana Sindaci in una sfida calcistica ma soprattutto solidale. Ed è forte, infatti, la chiamata da parte dei rappresentanti della musica e della politica perché anche i cittadini facciano la loro parte riempiendo le tribune, dato che il ricavato della serata sarà interamente devoluto all’associazione La Bottega dei Talenti, che gira l’Italia per educare e sensibilizzare al valore [...]
Settembre 2025
Auguri a Zucchero Sugar Fornaciari. L’icona del rock-blues compie oggi 70 anni
Buon compleanno, Zucchero! L’icona del rock blues compie oggi 70 anni! Il suo legame con la Nazionale Cantanti nasce da una amicizia di lunga data nella vita con il Dg Gian Luca Pecchini e da una comunanza di valori: l'amore per la musica, per il territorio e per la solidarietà che portano a storiche collaborazioni. Nasce anche la Lunisiana Soul FC, un "Charity Team" capitanato da Zucchero, dove il calcio e la musica giocano la stessa melodia, con l’obiettivo principale di raccogliere fondi e sensibilizzare l'opinione pubblica su cause benefiche attraverso eventi sportivi come le edizioni delle Partita del Cuore – Soul Edition giocate con la Nazionale Cantanti negli ultimi anni a Pontremoli. Il suo impegno umanitario lo ha visto protagonista di tutti gli eventi 46664 per Nelson Mandela, del Freddie Mercury Tribute (1992), del Net Aid organizzato da Bono a New York (1999) , di due edizioni del Rainforest [...]
Veneto Cup a Chioggia, 9 ottobre ore 20.30: Nazionale Cantanti e Sindaci in campo per La Bottega dei Talenti
L’autunno di solidarietà scende in campo a Chioggia. Dopo l’andata del 17 aprile a Verona sbarca infatti nel Veneziano la «Veneto Cup»: una "partita del cuore" su scala regionale per declinare la solidarietà in un contesto più mirato ed essere ancora più vicini, se possibile, ai bisogni espressi dai territori. L’appuntamento della Nazionale Cantanti (Nic) e la Nazionale Sindaci con fan e tifosi è dunque fissato per giovedì 9 ottobre 2025 alle 20.30 allo stadio Aldo e Dino Ballarin. È lì che gli artisti che hanno risposto alla chiamata del progetto solidale ideato oltre 40 anni fa da Gian Luca Pecchini e i primi cittadini, che hanno deciso di mettersi in gioco anche fuori dalle aule istituzionali, si sfideranno - rivali sul campo da calcio ma alleati nel nome della stessa missione solidale, con l’unico obiettivo di fare del bene. Dopo che a Verona sono stati raccolti 10mila euro per [...]
Buon compleanno Pupo: 70 anni da protagonista della musica italiana
Tanti auguri a Pupo, il cantautore, paroliere, compositore, conduttore televisivo e fenomeno da classifica della musica italiana tra il 1975 e il 1984, che oggi spegne 70 candeline. Quella di oggi sarà una grande festa aperta a tutti, perché Pupo, da sempre, si definisce un uomo del popolo. Un compleanno speciale e doppio. Pupo celebra i suoi 70 anni di vita e i 50 di carriera. E Ponticino, il suo paese natale, è pronto per la grande festa. Alle 18.30 la consegna della cittadinanza benemerita a Pupo da parte del sindaco di Laterina Pergine (Ponticino è frazione), Jacopo Tassini. "È aperta a tutti, perché io sono un uomo del popolo e mi sento tale, ma chiaramente ci sono dei limiti di accesso, per motivi di sicurezza, se le persone che arriveranno saranno tantissime. E dunque i primi entreranno e gli altri dovranno aspettare il loro turno di ingresso. Ci saranno [...]
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio degli ultimi e della legalità
Oggi Don Luigi Ciotti festeggia 80 anni, un traguardo che celebra più di mezzo secolo di impegno sociale, civile e religioso. La sua figura di sacerdote non si limita al ministero religioso: è un prete di frontiera, un attivista instancabile che da Torino ha lanciato messaggi di giustizia e solidarietà che hanno avuto eco in tutta Italia. Da sempre si dedica agli ultimi, agli emarginati, a chi vive nelle periferie sociali, e non ha mai avuto paura di affrontare le mafie e la criminalità organizzata. Nel 1965 fonda il Gruppo Abele, un’associazione che diventa rapidamente un punto di riferimento per l’accoglienza di tossicodipendenti, immigrati, carcerati e malati di AIDS. Ma il Gruppo Abele non è solo un servizio sociale: è anche un laboratorio culturale, un luogo di riflessione sui temi della giustizia e della solidarietà, dove la pratica dell’aiuto si intreccia con la formazione di una coscienza civile. Nel 1995, [...]
Agosto 2025
Buon compleanno Mogol, maestro e socio fondatore della Nic
Oggi, 17 agosto 2025, una delle figure più influenti e amate della musica italiana festeggia il suo 89esimo compleanno. Si tratta di Mogol, colui che ha scritto alcune delle canzoni più iconiche del panorama musicale italiano e che ha contribuito in modo significativo non solo in ambito artistico, ma anche solidale, essendo socio fondatore della Nazionale Italiana Cantanti. Nato a Milano nel 1936, ha iniziato la sua carriera nel mondo della musica negli anni '50, e la sua abilità di catturare e trasformare le emozioni in parole lo ha portato a collaborare con i più grandi artisti italiani, in particolare Lucio Battisti. Il loro sodalizio ha prodotto brani leggendari come “Il mio canto libero”, “La canzone del sole” ed “Emozioni”, canzoni che hanno segnato profondamente la cultura musicale italiana e che continuano ad influenzarla di generazione in generazione. Oltre a Battisti, Mogol ha collaborato con altri nomi illustri della musica [...]
Addio a Pippo Baudo, l’uomo “inventore” di talenti
Se n’è andato di sabato sera, in prima serata, l’orario che ha segnato tutta la sua vita. Pippo Baudo ci lascia, e con lui se ne va un pezzo enorme della nostra storia, della televisione e della musica italiana. Per oltre sessant’anni ha incarnato il volto e l’anima della tv italiana, trasformando ogni programma in un appuntamento imperdibile. Non era solo un conduttore: era un pioniere, un visionario, capace di dare voce a nuove sonorità e nuovi volti. Sul palco del Festival di Sanremo ha scritto pagine memorabili, ma la sua vera forza era scoprire i talenti, riconoscerli prima che lo fossero e dar loro il coraggio di spiccare il volo. Il suo motto, "l’ho inventato io", era la sua bandiera: ironica, affettuosa, ma incredibilmente vera. Il sabato sera era il suo regno. Sul palco, ogni applauso, ogni sguardo e persino ogni silenzio diventava parte dello spettacolo che lui orchestrava [...]
La Partita del Cuore Soul Edition 2025, la formazione di Nazionale Cantanti e i primi nomi di Lunisiana Soul!
Continuano gli annunci e le sorprese: dopo la presenza di Umberto Tozzi l'11 agosto a Pontremoli alle 20:45 per uno degli appuntamenti più attesi dell’estate in Lunigiana, è tempo di scoprire la formazione di Nazionale Cantanti. A scendere in campo quella sera saranno da una parte la Lunisiana Soul, capitanata da Zucchero Fornaciari, e dall’altra la storica Nazionale Italiana Cantanti. L’evento segna il ritorno della Nazionale Cantanti in Lunigiana dopo il successo della 34ª edizione de "La Partita del Cuore", giocata lo scorso 15 luglio all’Aquila contro la Nazionale Politici. Questa nuova sfida a Pontremoli unisce ancora una volta musica, passione sportiva e impegno civile in un unico grande abbraccio collettivo. Il ricavato sarà interamente devoluto a sostegno di due realtà fondamentali del territorio: l’A.L.DI – Associazione Lunigianese Disabili e la Fondazione Il Domani dell’Autismo, impegnate quotidianamente nel dare supporto concreto a famiglie e persone con disabilità. A guidare la [...]
Umberto Tozzi l’11 agosto a Pontremoli alla Partita del Cuore con Zucchero per sostenere l’Associazione A.L.DI e Fondazione Il Domani dell’Autismo
Un grande nome della musica italiana si aggiunge al già ricco parterre della Partita del Cuore in programma lunedì 11 agosto alle ore 20.45 allo Stadio Lunezia di Pontremoli: Umberto Tozzi, leggenda della canzone italiana e tra i soci fondatori della Nazionale Cantanti, sarà presente in campo per una serata che si preannuncia straordinaria e indimenticabile. Tozzi, artista da oltre 80 milioni di dischi venduti e più di 2.000 concerti in tutto il mondo, è nel pieno del suo tour d’addio alle scene live, ma ha scelto di esserci in Lunigiana per una causa speciale: sostenere l’Associazione A.L.DI e la Fondazione Il Domani dell’Autismo, beneficiarie del ricavato della serata. Il match vedrà affrontarsi la Lunigiana Soul, squadra capitanata da Zucchero Fornaciari, lunigiano d’adozione e colonna del rock blues italiano, e la Nazionale Cantanti, storica formazione nata proprio con l’intento di unire musica, sport e solidarietà. Umberto Tozzi è stato centrocampista [...]
Zucchero con la Lunisiana Soul e la Nazionale Cantanti in campo a Pontremoli per una serata di sport e solidarietà
È ufficialmente aperta la vendita dei biglietti per uno degli appuntamenti più attesi dell’estate in Lunigiana: lunedì 11 agosto, alle ore 20.45, lo Stadio Lunezia di Pontremoli ospiterà una serata speciale di sport, spettacolo e solidarietà. A scendere in campo saranno da una parte la Lunisiana Soul, capitanata da Zucchero Fornaciari, dall’altra la storica Nazionale Italiana Cantanti. L’evento segna il ritorno della Nazionale Cantanti in Lunigiana dopo il successo della 34ª edizione de "La Partita del Cuore", giocata lo scorso 15 luglio all’Aquila contro la Nazionale Politici. Questa nuova sfida a Pontremoli unisce ancora una volta musica, passione sportiva e impegno civile in un unico grande abbraccio collettivo. Il ricavato sarà interamente devoluto a sostegno di due realtà fondamentali del territorio: l’A.L.DI – Associazione Lunigianese Disabili e la Fondazione Il Domani dell’Autismo, impegnate quotidianamente nel dare supporto concreto a famiglie e persone con disabilità. A guidare la Lunisiana Soul sarà [...]