Tanti auguri a Pupo, il cantautore, paroliere, compositore, conduttore televisivo e fenomeno da classifica della musica italiana tra il 1975 e il 1984, che oggi spegne 70 candeline.
Quella di oggi sarà una grande festa aperta a tutti, perché Pupo, da sempre, si definisce un uomo del popolo.

Un compleanno speciale e doppio. Pupo celebra i suoi 70 anni di vita e i 50 di carriera. E Ponticino, il suo paese natale, è pronto per la grande festa.
Alle 18.30 la consegna della cittadinanza benemerita a Pupo da parte del sindaco di Laterina Pergine (Ponticino è frazione), Jacopo Tassini.

“È aperta a tutti, perché io sono un uomo del popolo e mi sento tale, ma chiaramente ci sono dei limiti di accesso, per motivi di sicurezza, se le persone che arriveranno saranno tantissime. E dunque i primi entreranno e gli altri dovranno aspettare il loro turno di ingresso. Ci saranno dei filtri in base al numero di presenze.  Ci aspettiamo davvero tanta gente e speriamo anche di accontentare tutti. Magari andremo oltre la mezzanotte e pagheremo anche qualche multa per schiamazzi notturni, ma l’importante è stare insieme, il numero 70 fa impressione ma io mi sento più vivo che mai”.

Il 2025 è decisamente stato come un anno simbolico per Pupo. Il suo ultimo album, Insieme, pubblicato in primavera in Germania, ha scalato le classifiche europee, raggiungendo la vetta in Austria e conquistando le prime posizioni in Germania e Svizzera.

Tanti auguri Enzo per il tuo 70° compleanno e un ringraziamento a nome di tutta la Nazionale Cantanti per averci reso, insieme a tutti i soci fondatori, un progetto di solidarietà unico al mondo per la sua continuità, la sua dimensione internazionale e per aver raccolto ingenti fondi (oltre 121 milioni di euro) da destinare a diverse associazioni e cause benefiche, organizzando eventi sportivi e di spettacolo che hanno coinvolto milioni di persone.

“Su di noi”, oggi, e sempre: 70 anni di Pupo.