Cresce l’attesa per il ritorno della Nazionale Cantanti a Gatteo Mare dove mercoledì 21 e giovedì 22 maggio lo Stadio Comunale di via Rubicone sx, 87 ospiterà due giornate all’insegna dello sport e della solidarietà. L’appuntamento è fissato per le ore 15.15, con ingresso a offerta libera. Il ricavato sarà interamente devoluto all’associazione Telemaco, attiva nel sostegno a giovani e famiglie in difficoltà.
Quella di Gatteo Mare non sarà una semplice tappa nel calendario della squadra, ma un momento speciale: la località è stata ufficialmente eletta “la casa della Nazionale Cantanti”, scelta come sede del ritiro ufficiale in preparazione al grande evento “La Partita del Cuore 2025… La Rivincita”, in programma martedì 15 luglio a L’Aquila.
Il presidente e capitano Enrico Ruggeri, insieme al mister e giocatore Moreno Conficconi, sarà alla guida di due squadre composte da otto artisti ciascuna. Le sfide amichevoli che animeranno le due giornate non saranno soltanto un’occasione di sport, ma anche di incontro e vicinanza con il pubblico e il territorio.
«È un’iniziativa importante, alla quale teniamo talmente tanto da eleggere Gatteo Mare come la casa della Nazionale Cantanti – ha dichiarato Moreno Conficconi –. Lo spirito è sempre stato quello di fare squadra, con orgoglio, attorno ai colori della nostra Gatteo. Non si tratta solo di giocare, ma anche di esserci, come tifosi e come cittadini. Lo stadio conserva storie che vanno tramandate, e ogni presenza sugli spalti ha un valore».
L’evento gode del sostegno dell’Amministrazione Comunale, del Gatteo Mare Summer Village, della BCC Romagnolo e dell’associazione sportiva A.S.D. Gatteo a Mare, a conferma di una rete locale viva e impegnata.
Nata ufficialmente nel 1981, ma con radici che affondano nei decenni precedenti, la Nazionale Cantanti rappresenta un progetto unico nel suo genere, che ha unito per la prima volta in modo strutturato artisti, musica e sport a scopo benefico. La sua attività ha anticipato modelli internazionali come il Live Aid, diventando un simbolo di solidarietà in Italia. Un ruolo centrale lo gioca da sempre Gian Luca Pecchini, CEO e punto di riferimento dell’organizzazione, che da oltre quarant’anni coordina con passione l’attività della squadra. La forza della Nazionale sta anche nella capacità di coinvolgere non solo artisti, ma anche avversari illustri, enti locali e pubblico di tutte le età, contribuendo a diffondere la cultura del volontariato e ad attivare reti sociali concrete su tutto il territorio nazionale.
Storico partner della squadra è Givova, azienda italiana leader nel settore dell’abbigliamento sportivo, che ha accompagnato la Nazionale Cantanti dentro e fuori dal campo. Negli ultimi anni ha introdotto anche elementi di streetwear, contribuendo a rinnovare l’immagine del progetto senza mai snaturarne i valori fondanti.
Grazie ad Amica Chips e alla sensibilità della famiglia Moratti e di tutto il suo staff, impegnata a supportare la causa sociale della Nazionale Cantanti.
Due giorni, dunque, per vivere da vicino un’esperienza che unisce spettacolo, emozione e solidarietà. E per Gatteo Mare, ancora una volta, l’occasione di confermare la propria vocazione all’accoglienza e alla partecipazione attiva.