Si terranno al Parco Tutti Insieme di Roma, giovedì 12 aprile dalle ora 9.30 alle 12.30 le Finali del primo Trofeo OSO- Ogni Sport Oltre di Calcio Balilla Integrato assegnato alla miglior squadra di Calcio Balilla “integrata” del Lazio. All’evento parteciperanno ben 120 atleti divisi in 28 squadre composte da 4 giocatori –2 diversamente abili e 2 normodotati– in rappresentanza di 25 istituti supportati da pubblico “tifante” tra ragazzi/genitori/insegnanti/operatori ad incitare la propria squadra in una vera e propria festa dello sport paralimpico all’insegna dell’inclusione!

A testimonianza dell’unicità e dell’importanza, pratica e simbolica, di un percorso attivato grazie ad un bando della Fondazione Vodafone Italia ed alla comunità digitale OSO – Ogni Sport Oltre a presenziare e premiare partecipanti e vincitori saranno: Luca Pancalli, Presidente Comitato Italiano Paralimpico, Francesco Bonanno Presidente Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla,Paolo Belli Presidente Associazione Nazionale Italiana Cantanti, Antonella Cultrera di Montesano Fondazione Vodafone Italia e Nicola Cavallone Presidente Consorzio di solidarietà Sociale Tiresia.

La Fondazione Vodafone Italia, ha istituito il bando nazionale “Call for Ideas” raccogliendo proposte e iniziative per favorire un cambiamento culturale ed un sostegno efficace alla diffusione della pratica sportiva tra persone con disabilità fisiche, sensoriali ed intellettivo-relazionali in Italia. La Federazione Paralimpica di Calcio Balilla, Nazionale Italiana Cantanti, e il Consorzio Sociale Tiresia hanno partecipato al bando e, dopo un’attenta e rigorosa selezione, sono risultate tra le 11 vincitrici grazie all’idea davvero unica di realizzare la prima edizione del Torneo “Tutti Insieme” – Torneo Integrato di calciobalilla che ha coinvolto in tutto 25 istituti di scuole superiore di secondo grado del Lazio e circa 10.000 studenti.

La prima edizione del Torneo Scolastico di Calciobalilla “integrato” ha visto coinvolti gli studenti dei primi due anni delle scuole superiori organizzati in squadre integrate composte da 4 alunni: 2 diversamente abili disabili e 2 alunni abili con il preciso scopo quindi portare lo sport paralimpico a scuola con esempi concreti di pratica che hanno coinvolto, tecnici ed istruttori federali. Negli incontri effettuati è stato donato ad ogni istituto, un tavolo di calciobalilla modello “Special” ovvero un tavolo appositamente studiato e realizzato, ed omologato ufficialmente, per permettere anche a chi non deambula ed è costretto su una sedia a rotelle di poter praticare questo sport.

Ad ospitare la premiazione sarà una cornice importante: il Parco Tutti Insieme, Via Tenuta della Mistica a Roma, area realizzata dall’Associazione Nazionale Italiana inaugurata nel giugno del 2014 proprio con l’obiettivo di veicolare due messaggi importanti come quelli dell’incisività e dell’integrazione. Un luogo, questo, che è diventato a tutti gli effetti un punto di riferimento –unico nel suo genere- dove, attraverso l’attività ludica, sportiva e ricreativa, si creano e si condividono eventi di socializzazione in grado di superare le barriere fisiche, sociali e culturali che risultano, per contro, difficilmente superabili nei “normali” contesti quotidiani.