Annunciate ieri le canzoni in lizza per il Premio Amnesty International Italia 2018, riconoscimento assegnato annualmente ai brani di importanza e rilievo sociale.

Il Premio è riservato a canzoni che nel corso dell’ultimo anno hanno trattato temi importanti, come quello dei diritti umani. Sono dieci le canzoni nominate per il Premio Amnesty International Italia 2018, che si sono distinte per la musicalità, il genere e il loro contenuto.

Sono candidate al Premio L’uomo che permette di Caparezza, Ora d’aria di Ghali, Affermativo di Jovanotti, L’uomo nero di Brunori Sas, Vietato Morire di Ermal Meta, Stiamo tutti bene di Mirkoeilcane, rivelazione delle Nuove Proposte di Sanremo 2018.
Ancora, concorrono per il Premio Amnesty International Italia 2018 Deserto di Clementino, Stelle Marine de Le Luci della Centrale Elettrica, Gli anni del silenzio dei Decibel e Socialismo tropicale de Lo Stato Sociale.