Si è svolta ieri la conferenza stampa presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano, a Firenze, dove la Nazionale Italiana Cantanti, al gran completo, si trova attualmente in ritiro per preparare i prossimi eventi primaverili.
All’incontro con i giornalisti, oltre ai rappresentanti della nostra associazione, erano presenti: Paolo Brosio, socio fondatore dell’associazione Olimpiadi del cuore e il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Tra i presenti i rappresentanti dei comuni coinvolti: Campi Bisenzio (Firenze), Montemurlo (Prato), Quarrata (Pistoia), delle Misericordie di Campi Bisenzio e dell’area fiorentina, e di varie realtà che hanno sostenuto gli eventi.
Durante l’incontro è stato comunicato che il netto destinato alle famiglie colpite dall’alluvione dello scorso novembre – per il tramite della Misericordia Protezione Civile 118 di Campi Bisenzio, la sede di via Aurelio Saffi – è pari a 52.000 euro.
A questa cifra si aggiungono altri 20.000 euro provenienti dalle Misericordie Regionali Toscane attraverso il lavoro dell’Associazione Onlus Movimento Shalom, in collaborazione con la Nic che ha raccolto dopo la Partita del Cuore di sabato 18 novembre al Castellani di Empoli ulteriori 40.250 euro.
Infine, ultima notizia, confermata nella giornata di martedì 19 marzo, festa di San Giuseppe, anche l’Associazione Davide Astori, sono stati bonificati nel nome del compianto capitano della Fiorentina altri 5.500 euro alla parrocchia del Sacro Cuore di don Massimo Marretti di Campi Bisenzio a favore di famiglie alluvionate della zona antistante alla chiesa parrocchiale.
Quindi, ricapitolando, la cifra totale destinata alle popolazioni alluvionate toscane ammonta complessivamente ad euro 97.750,00. La somma corrisposta è stata erogate a soggetti di cui abbiamo la massima fiducia che raggiungano gli obiettivi preposti.
Un ringraziamento particolare a tutti gli sponsor, le associazioni, le scuole, le società sportive che hanno partecipato e che hanno reso possibile il successo dell’iniziativa.
“Ringrazio la Nazionale Cantanti – dichiara don Andrea Cristiani iniziatore di Shalom – per la vicinanza che da anni pone ai progetti e alle attività del Movimento. Questo anno abbiamo cambiato la finalità prevista della partita a causa dell’alluvione avvenuta in Toscana per dare un segno insieme di vicinanza alle popolazioni e agli enti che hanno operato per aiutare le persone più vulnerabili”
“Un grazie alla città di Empoli, grande modello di solidarietà e unione, di voglia di far qualcosa di utile per gli altri e in generale a tutti i presenti per aver risposto con tanto entusiasmo. I campioni sono stati grandi ambasciatori della solidarietà – dichiara Gian Luca Pecchini – tutto è riuscito nel migliore dei modi. Gabriel Batistuta lo definirei ‘il Garibaldi della solidarietà, è partito dall’Argentina, si è fatto migliaia di chilometri per esserci. Senza pensarci un attimo. Così come Capello, Prandelli e una citazione speciale per il ct della Nazionale Luciano Spalletti e per il capo delegazione Gigi Buffon. Tutti hanno trovato il modo di essere presenti. Sono stati tutti dei grandi campioni in campo e lo hanno confermato anche nella veste di grandi ambasciatori della solidarietà”. Un grazie a Shalom, all’’Empoli Football Club, e a tutte le persone che hanno reso possibile, con il loro lavoro, questo grande evento”.
Un grazie speciale a Givova, Aqua Nerea, Nobis Assicurazioni e SIAE.