Si è svolto ieri sera, giovedì 7 settembre presso lo Stadio della Vittoria di Tolentino, l’incontro benefico-calcistico tra la Nazionale Italiana Cantanti e i Cuori Sibillini, rappresentativa composta da sindaci, assessori, industriali locali e diversi ex calciatori professionisti.

Più di duemila spettatori hanno seguito sugli spalti il match “Rinascere Insieme”, con il pubblico che ha risposto all’appello con entusiasmo, in nome della solidarietà. Sono stati raccolti 15mila euro che saranno destinati al “Progetto Sorriso”, finalizzato alla realizzazione di centri aggregativi e interventi per i giovani residenti nei comuni del cratere maceratese colpiti sette anni fa dall’evento sismico.

«La Nic vuole sempre abbinare allo sport un momento di riflessione»: ha commentato a fine gara il presidente e capitano Enrico Ruggeri, soddisfatto per l’ottimo risultato raggiunto, nonostante la partita sia terminata con risultato di 3 a 0 per la formazione di casa. Ciò che conta è il fine, ben più nobile, che certi eventi sono in grado di amplificare.

Al centro del campo, prima dell’inizio della partita, un cuore rosso ha accolto l’ingresso dei calciatori. “Rispetta le donne, dai un calcio alla violenza” recita la scritta, uno slogan che somiglia ad un vero e proprio grido che affonda le radici in una cruda a amara attualità.

«Stamattina l’ennesimo femminicidio – ha sottolineato Paolo Vallesi, vicepresidente della Nic – quando ascoltiamo queste notizia agghiaccianti abbiamo il dovere di aiutare a denunciare e a dare supporto alle associazioni che si occupano delle vittime».

L’evento “Rinascere Insieme” è stato anche l’occasione per ricordare Jimmy Fontana, a dieci anni dalla sua scomparsa. L’artista maceratese, celebre per aver composto evergreen come “Il mondo” e “Che sarà”, è stato protagonista di un toccante memoriale in suo onore.

Si ringrazia: Givova, Drivalia, Acqua Nerea e BPER Banca.