E’ andato in scena ieri pomeriggio, martedì 21 marzo, presso il Centro Sportivo Città di Monza, l’incontro tra Nazionale Italiana Cantanti e Play2Give, un evento fortemente voluto da Corepla, volto a diffondere e informare sul riciclo della plastica per la salvaguardia del Pianeta. Per l’occasione, le maglie delle due squadre sono state realizzate in Pet riciclato da bottiglie in plastica. 

L’intero incasso della partita è stato devoluto alla Cooperativa sociale La Meridiana, titolare del villaggio per malati di Alzheimer “Il paese ritrovato”, realtà che da oltre quarant’anni si impegna a garantire il benessere delle persone fragili, soprattutto anziane, colpite da gravi patologie e disabilità. 

L’evento “RicicLove” ha visto scendere in campo la nuova community di influencer e artisti del web Play2Give, squadra che ha piazzato 5 gol alla Nazionale Cantanti. La formazione guidata dal mister Sandro Giacobbe si è difesa con una doppietta del rapper Moreno, ma questo non è bastato a fronteggiare l’avanzata avversaria e le reti messe a segno da Tommaso Cassissa, Davide Fornasaro, Jacopo Mulinacci e Alessandro Patacchini.

«È stata una bella giornata – ha commentato il presidente e capitano Enrico Ruggeri al termine del match – un modo per compattarci ancora di più con i ragazzi della Play2Give, che fanno parte della famiglia e rappresentano un po’ il nostro futuro. La causa che ci ha coinvolti oggi, a proposito del riciclo e della salvaguardia del pianeta, è un tema del quale tutti parlano e pochi fanno. Come sempre, noi della Nazionale Cantanti abbiamo cercato di renderci utili concretamente».

Dello stesso parere anche Paolo Vallesi, che ha sottolineato il valore dell’unione e del confronto generazionale sia dentro che fuori dal campo: «Come tutte le prime partite della stagione, si sono accumulati diversi acciacchi, ma è sempre bello ritrovarsi insieme con questo spirito. Questa è la cosa più importante, la forma fisica verrà più avanti. I ragazzi della Play2Give sono forti e sicuramente più allenati, noi ci siamo difesi con la consueta tenacia e l’esperienza. Sicuramente si è trattata di una delle tante partite che giocheremo ancora insieme».

Tra i protagonisti della giornata si è imposto Moreno, che con la sua doppietta ha raggiunto quota 130 gol con la maglia della Nazionale Cantanti, un traguardo che gli ha permesso di superare Eros Ramazzotti nella classifica dei marcatori, posizionandosi al secondo posto alle spalle di Luca Barbarossa, stabile a 226 reti. «Sono contento del traguardo e di far parte da tanto tempo di questo meraviglioso gruppo – ha commentato il bomber genovese – ricordo la prima partita giocata nel 2013 a Pontremoli, ma anche tante altre belle immagini di questi dieci anni. Grazie alla Nazionale Cantanti ho avuto la possibilità di vedere unirsi mondi che sembravano lontani. Porto nel cuore un sacco di ricordi e la consapevolezza di aver, insieme ai miei compagni, dato tanto in nome della solidarietà».

Presenti all’appello anche Boosta, Shade, Marco Ligabue, Virginio, Pierdavide Carone, Moreno Conficconi, Valerio Fiori, Giovanni Antonacci e molte altre personalità di spicco del mondo dello spettacolo e dei social network, sostenuti sugli spalti e a bordo campo da una folla di giovanissimi fan. «È sempre bello sposare questo genere di cause al fianco della Nazionale Cantanti – ha spiegato Pierpaolo Pretelli – ricevendo poi tutto questo affetto da parte delle persone presenti. Ogni volta mi sento felice, emozionato, orgoglioso di scendere in campo e contento di far parte di questa grande famiglia».

Infine, due esordi tra le fila della Nazionale Cantanti hanno riguardato Alessandro Basciano e Will, quest’ultimo fresco dalla partecipazione all’ultima edizione del Festival di Sanremo. Queste le sue parole all’uscita dal campo: «Ci tenevo ad essere qui oggi, indossare questa maglia è per me motivo di grande orgoglio. Il terreno da gioco è un luogo in cui mi sento a mio agio, avendo militato per tanti anni nelle giovanili del Chievo. Sono contento di avere la possibilità di tornare a giocare a pallone, farlo per una buona causa mi sembra ancora più bello».

Un grazie speciale a GIVOVA, DRIVALIA e Corepla, che ci sostengono nella promozione di azioni e progetti di solidarietà attiva.